Il concetto di misura si è più volte evoluto. Oggi, ciò che quantifichiamo attraverso un numero è il risultato di un procedimento che comprende aspetti di mera "misurazione in campo", di modellistica computazionale e interpretazione fisica. Un lavoro complesso per il quale servono scienza, rete e organizzazione.
Titolo: | Misure e dati per comprendere i fenomeni | |
Autore/i: | Di Sabatino S.; Barbano F.; Bazzani A. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il concetto di misura si è più volte evoluto. Oggi, ciò che quantifichiamo attraverso un numero è il risultato di un procedimento che comprende aspetti di mera "misurazione in campo", di modellistica computazionale e interpretazione fisica. Un lavoro complesso per il quale servono scienza, rete e organizzazione. | |
Data stato definitivo: | 2020-02-18T01:11:09Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.