Recensione dell’ottantunesimo fascicolo di “Aspenia” (2018), dedicato a "Il ritorno delle città stato". Tale espressione – città-stato – esprime l’enfasi posta sulla potenza acquisita dalle mega-cities in merito all’agibilità politica nel generale processo di devolution dei poteri statali.
ILARIA AGOSTINI (2019). Aspenia, n. 81 (monografico) “Il ritorno delle città-stato”, 2018. SCIENZE DEL TERRITORIO, 7, 198-199 [10.13128/sdt-10965].
Aspenia, n. 81 (monografico) “Il ritorno delle città-stato”, 2018
ILARIA AGOSTINI
2019
Abstract
Recensione dell’ottantunesimo fascicolo di “Aspenia” (2018), dedicato a "Il ritorno delle città stato". Tale espressione – città-stato – esprime l’enfasi posta sulla potenza acquisita dalle mega-cities in merito all’agibilità politica nel generale processo di devolution dei poteri statali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AGOSTINI_recensione_aspenia_SdT.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
600.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
600.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.