l presente contributo intende indagare, in maniera esplorativa, le pratiche collaborative all’interno di quelle reti alternative di approvvigionamento alimentare che grazie tanto ale relazioni faccia a faccia che grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie digitali del web e di Internet, negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede, soprattutto su scala locale. Il capitolo dunque cerca di tratteggiare un frame interpretativo che insiste in particolare su aspetti qualitativi della dinamica collaborativa (forte o debole) in relazione ai modelli attivati (P2P o B2P) e considerando la tecnologia una sorta di variabile indipendente. L'analisi di diversi casi studio, sia online che offline, mostra tuttavia come le nuove tecnologie tendano ad inserirsi all'interno di un processo di progressiva istituzionalizzazione delle nicchie innovative (già in atto indipendentemente dagli sviluppi tecnologici) verso un rafforzamento ed una diffusione dei processi B2P caratterizzati da collaborazione debole.
Stefano Spillare (2019). La collaborazione nelle reti alimentari alternative, tra online e offline. Messina, Roma, Madrid : Corisco.
La collaborazione nelle reti alimentari alternative, tra online e offline
Stefano Spillare
2019
Abstract
l presente contributo intende indagare, in maniera esplorativa, le pratiche collaborative all’interno di quelle reti alternative di approvvigionamento alimentare che grazie tanto ale relazioni faccia a faccia che grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie digitali del web e di Internet, negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede, soprattutto su scala locale. Il capitolo dunque cerca di tratteggiare un frame interpretativo che insiste in particolare su aspetti qualitativi della dinamica collaborativa (forte o debole) in relazione ai modelli attivati (P2P o B2P) e considerando la tecnologia una sorta di variabile indipendente. L'analisi di diversi casi studio, sia online che offline, mostra tuttavia come le nuove tecnologie tendano ad inserirsi all'interno di un processo di progressiva istituzionalizzazione delle nicchie innovative (già in atto indipendentemente dagli sviluppi tecnologici) verso un rafforzamento ed una diffusione dei processi B2P caratterizzati da collaborazione debole.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.