L'articolo si propone di ritornare a fare il punto sulla corretta individuazione della condotta della fattispecie di peculato in riferimento sia alla delimitazione del concetto di appropriazione , sia all'an ed al quantum della rilevanza penale della condotta distrattiva.
S. Tordini Cagli (2007). Profili interpretativo-applicativi della fattispecie di Peculato d'uso e significato attuale della appropriazione nel delitto di peculato. IL DIRITTO DELLA REGIONE, 4, 163-170.
Profili interpretativo-applicativi della fattispecie di Peculato d'uso e significato attuale della appropriazione nel delitto di peculato.
TORDINI CAGLI, SILVIA
2007
Abstract
L'articolo si propone di ritornare a fare il punto sulla corretta individuazione della condotta della fattispecie di peculato in riferimento sia alla delimitazione del concetto di appropriazione , sia all'an ed al quantum della rilevanza penale della condotta distrattiva.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.