La pancreatite alcolica è la forma più frequente di pancreatite cronica; benchè sia stata oggetto di numerosi studi, continua a presentare aspetti controvresi. In questo articolo viene preso in considerazione un argomento che è stato ed è uno dei più dibattuti, cioè se la pancreatite alcolica sia una malattia cronica sin dall'inizio o se invece diventi cronica dopo ripetuti episodi di pancreatite acuta. Si esamineranno dapprima le conoscenze patogenetiche attuali e si presenteranno poi i principali risultati degli studi sul ruolo patogenetico di alcuni geni.
Alcoholic pancreatitis: new pathogenetic insights
MIGLIORI, MARINA;BASTAGLI, LUCIANA;GULLO, LUCIO
2008
Abstract
La pancreatite alcolica è la forma più frequente di pancreatite cronica; benchè sia stata oggetto di numerosi studi, continua a presentare aspetti controvresi. In questo articolo viene preso in considerazione un argomento che è stato ed è uno dei più dibattuti, cioè se la pancreatite alcolica sia una malattia cronica sin dall'inizio o se invece diventi cronica dopo ripetuti episodi di pancreatite acuta. Si esamineranno dapprima le conoscenze patogenetiche attuali e si presenteranno poi i principali risultati degli studi sul ruolo patogenetico di alcuni geni.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.