Il saggio esamina analogie e differenze tra le espressioni creative tipiche dell'uomo e le forme di creatività proprie dell'intelligenza artificiale onde valutare se e in che misura gli istituti classici della proprietà intellettuale siano strumenti adeguati per stimolare gli investimenti in IA e proteggere i risultati creativi di quest'ultima
Spedicato, G. (2019). Creatività artificiale, mercato e proprietà intellettuale. RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE, 4-5, 253-307.
Creatività artificiale, mercato e proprietà intellettuale
spedicato
2019
Abstract
Il saggio esamina analogie e differenze tra le espressioni creative tipiche dell'uomo e le forme di creatività proprie dell'intelligenza artificiale onde valutare se e in che misura gli istituti classici della proprietà intellettuale siano strumenti adeguati per stimolare gli investimenti in IA e proteggere i risultati creativi di quest'ultimaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.