Le istituzioni ecclesiastiche di base, sia quelle regolari che quelle secolari, hanno avuto grande importanza nel popolamento e nell'assetto del territorio storico della Romagna settentrionale conosciuto anche come "Romagna estense" dal dominio che qui vi esercitarono i signori di Feraara fra il 1437 e il 1598.
Titolo: | Romagnola Romandiola. Le istituzioni religiose nella storia del territorio |
Autore/i: | MASCANZONI, LEARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Le istituzioni ecclesiastiche di base, sia quelle regolari che quelle secolari, hanno avuto grande importanza nel popolamento e nell'assetto del territorio storico della Romagna settentrionale conosciuto anche come "Romagna estense" dal dominio che qui vi esercitarono i signori di Feraara fra il 1437 e il 1598. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-09-27 16:53:32 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.