Il saggio raccoglie due lezioni tenute al seminario avanzato, "Testimonianze gotiche e l'età carolingia" e "Gothica Vindobonensia e Parisina a confronto". Dopo aver inquadrato il problema della sopravvivenza della cultura e della lingua gotica in Italia e nei territori visigoti, l'autore si concentra sull'analisi dell'età carolingia nel suo rapporto con il passato gotico. Si prendono in esame autori e opere in cui il mondo e la lingua dei Goti riemergono dall'oblio e le ragioni di tale recupero. Nella seconda parte del lavoro, l'autore pone a confronto le due testimonianze gotiche di età carolingia, evidenziandone i tratti comuni (uso grammaticale della lingua e della scrittura gotica) ma sottolineando al contempo le diffrazioni (antigrafi, centri scrittori ecc.).

A. Zironi (2008). Testimonianze gotiche e l’età carolingia. ALESSSANDRIA : Edizioni dell'Orso.

Testimonianze gotiche e l’età carolingia

ZIRONI, ALESSANDRO
2008

Abstract

Il saggio raccoglie due lezioni tenute al seminario avanzato, "Testimonianze gotiche e l'età carolingia" e "Gothica Vindobonensia e Parisina a confronto". Dopo aver inquadrato il problema della sopravvivenza della cultura e della lingua gotica in Italia e nei territori visigoti, l'autore si concentra sull'analisi dell'età carolingia nel suo rapporto con il passato gotico. Si prendono in esame autori e opere in cui il mondo e la lingua dei Goti riemergono dall'oblio e le ragioni di tale recupero. Nella seconda parte del lavoro, l'autore pone a confronto le due testimonianze gotiche di età carolingia, evidenziandone i tratti comuni (uso grammaticale della lingua e della scrittura gotica) ma sottolineando al contempo le diffrazioni (antigrafi, centri scrittori ecc.).
2008
Intorno alla Bibbia gotica
127
164
A. Zironi (2008). Testimonianze gotiche e l’età carolingia. ALESSSANDRIA : Edizioni dell'Orso.
A. Zironi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/71244
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact