La Corte di cassazione, con una serie di pronunce, tra cui la sentenza n. 16699/2019, ha rielaborato, generalizzato e consolidato l’indirizzo interpretativo secondo cui l’atto segregativo/traslativo di trust e vincoli di destinazione non è in nessun caso rilevante ai fini della tassazione proporzionale, che ha invece ad oggetto il “trasferimento finale”, successivo ed eventuale. Simile orientamento impone l’immediata modifica della prassi amministrativa e la riflessione su “nuove” problematiche teoriche ed applicative.
TASSANI THOMAS (2019). Consolidamento giurisprudenziale e nuove prospettive interpretative per trust e vincoli di destinazione. CORRIERE TRIBUTARIO, 10, 865-877.
Consolidamento giurisprudenziale e nuove prospettive interpretative per trust e vincoli di destinazione
TASSANI THOMAS
2019
Abstract
La Corte di cassazione, con una serie di pronunce, tra cui la sentenza n. 16699/2019, ha rielaborato, generalizzato e consolidato l’indirizzo interpretativo secondo cui l’atto segregativo/traslativo di trust e vincoli di destinazione non è in nessun caso rilevante ai fini della tassazione proporzionale, che ha invece ad oggetto il “trasferimento finale”, successivo ed eventuale. Simile orientamento impone l’immediata modifica della prassi amministrativa e la riflessione su “nuove” problematiche teoriche ed applicative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.