La teologia spirituale di Arnaldo lo porta ad un'atteggiamento di interesse e di favore verso le nuove scienze del secolo XIII e XIV, anche a proposito della scienza giuridica. Nei confronti dei giuristi si verifica in Arnaldo una disponibilità intellettuale che non si verifica a proposito della teologia scolastica e i suoi addetti.
Titolo: | La cultura giuridica nella teologia spirituale di Arnaldo da Villanova | |
Autore/i: | Santi Francesco | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Titolo del libro: | Arnaldo da Villanova e la Sicilia | |
Pagina iniziale: | 127 | |
Pagina finale: | 138 | |
Abstract: | La teologia spirituale di Arnaldo lo porta ad un'atteggiamento di interesse e di favore verso le nuove scienze del secolo XIII e XIV, anche a proposito della scienza giuridica. Nei confronti dei giuristi si verifica in Arnaldo una disponibilità intellettuale che non si verifica a proposito della teologia scolastica e i suoi addetti. | |
Data stato definitivo: | 13-dic-2019 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.