Obiettivo del presente lavoro è interpretare l’evoluzione morfologica indotta da un sistema di barriere a cresta bassa evidenziandone le peculiarità dovute alla disposizione obliqua rispetto alla linea di costa. A tale fine si utilizzano simulazioni idrodinamiche bidimensionali e rilievi acquisiti nelle campagne di monitoraggio. L’intervento oggetto di studio si colloca nell’ambito di un tratto di litorale Emiliano-Romagnolo difeso da una serie di barriere emerse.
Monti M., Zanuttigh B., Preti M., Lamberti A. (2008). RISPOSTA IDROMORFOLOGICA DI UN SISTEMA DI BARRIERE A CRESTA BASSA OBLIQUE RISPETTO ALLA LINEA DI RIVA: L’INTERVENTO SPERIMENTALE AD IGEA MARINA (RN). PERUGIA : Morlacchi Editore.
RISPOSTA IDROMORFOLOGICA DI UN SISTEMA DI BARRIERE A CRESTA BASSA OBLIQUE RISPETTO ALLA LINEA DI RIVA: L’INTERVENTO SPERIMENTALE AD IGEA MARINA (RN)
ZANUTTIGH, BARBARA;LAMBERTI, ALBERTO
2008
Abstract
Obiettivo del presente lavoro è interpretare l’evoluzione morfologica indotta da un sistema di barriere a cresta bassa evidenziandone le peculiarità dovute alla disposizione obliqua rispetto alla linea di costa. A tale fine si utilizzano simulazioni idrodinamiche bidimensionali e rilievi acquisiti nelle campagne di monitoraggio. L’intervento oggetto di studio si colloca nell’ambito di un tratto di litorale Emiliano-Romagnolo difeso da una serie di barriere emerse.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.