Si tratteggiano le principali vicende politico-istituzionali ed economico-sociali della storia della città e del territorio di Piacenza tra IX e XI secolo, con particolare attenzione ai processi di sfaldamento e di ricostituzione dal basso del tessuto amministrativo diocesano e degli assetti patrimoniali ecclesiastici tra la fine dell'impero carolingio e i prodromi della riforma gregoriana.
Titolo: | La chiesa piacentina alla vigilia della riforma gregoriana |
Autore/i: | CANETTI, LUIGI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | Storia della Diocesi di Piacenza, II/1: Il Medioevo: dalle origini alla Riforma gregoriana |
Pagina iniziale: | 265 |
Pagina finale: | 298 |
Abstract: | Si tratteggiano le principali vicende politico-istituzionali ed economico-sociali della storia della città e del territorio di Piacenza tra IX e XI secolo, con particolare attenzione ai processi di sfaldamento e di ricostituzione dal basso del tessuto amministrativo diocesano e degli assetti patrimoniali ecclesiastici tra la fine dell'impero carolingio e i prodromi della riforma gregoriana. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-nov-2008 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.