Il paper presenta alcune conseguenze tangibili della rivoluzione mobiletica – catalizzatore necessario sebbene non sufficiente nel dispiegarsi del processo di globalizzazione – che hanno riflessi importanti anche sull'organizzazione sociale, economica e territoriale dei sistemi sociali. Per gli scienziati sociali che avevano coniato a metà degli anni ’60 la formula “rivoluzione mobiletica” gli esiti complessivi dei progressi conseguiti dalla ricerca scientifica sembravano inquadrarsi in una nuova società globale in grado di godere di una drastica caduta della frizione dello spazio. Le conseguenze del fenomeno sono oggi molto evidenti ad esempio negli spostamenti delle persone (grazie alle reti pubbliche e private della mobilità), delle merci (attraverso il sistema dei trasporti) e delle informazioni (tramite lo sviluppo della struttura delle comunicazioni). A loro volta tali cambiamenti generano interazioni e sinergie innescati dalla crescita di ciascuno dei tre vettori di mobilità il che si è gradualmente tradotto, per gli esseri umani, in un ambiguo adattamento culturale alle nuove dimensioni spazio-temporali così configuratesi.
G. Scidà (2008). La mobilità spaziale di entità tangibili nella società globale. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, XXX n. 86, 11-34.
La mobilità spaziale di entità tangibili nella società globale
SCIDA', GIUSEPPE
2008
Abstract
Il paper presenta alcune conseguenze tangibili della rivoluzione mobiletica – catalizzatore necessario sebbene non sufficiente nel dispiegarsi del processo di globalizzazione – che hanno riflessi importanti anche sull'organizzazione sociale, economica e territoriale dei sistemi sociali. Per gli scienziati sociali che avevano coniato a metà degli anni ’60 la formula “rivoluzione mobiletica” gli esiti complessivi dei progressi conseguiti dalla ricerca scientifica sembravano inquadrarsi in una nuova società globale in grado di godere di una drastica caduta della frizione dello spazio. Le conseguenze del fenomeno sono oggi molto evidenti ad esempio negli spostamenti delle persone (grazie alle reti pubbliche e private della mobilità), delle merci (attraverso il sistema dei trasporti) e delle informazioni (tramite lo sviluppo della struttura delle comunicazioni). A loro volta tali cambiamenti generano interazioni e sinergie innescati dalla crescita di ciascuno dei tre vettori di mobilità il che si è gradualmente tradotto, per gli esseri umani, in un ambiguo adattamento culturale alle nuove dimensioni spazio-temporali così configuratesi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.