In questo contributo vengono presi in esame i vari usi e le molteplici valenze del cane nella civiltà Etrusca tra il VI e il III sec. a.C. con particolare attenzione ad alcuni contesti dell’Etruria Padana. In ambito etrusco i cani vengono prevalentemente allevati per fini utilitaristici: per compagnia, per la protezione della casa o del bestiame e per la caccia; rare, seppur presenti, sono le attestazioni di cinofagia. In ambito sacro, strettamente legato alla dimensione ctonia, il cane è connesso ai passaggi e alle porte, al movimento, dunque alla crescita e alla procreazione; forte è anche il legame con la morte e l’oltretomba di cui esso è guardiano infero oltre che protettore del defunto. Proprio per queste valenze cultuali il cane poteva essere oggetto di sacrifici di varia tipologia (di protezione, purificatori, espiatori, onorifici e mantici) e di altre pratiche rituali dedicate a divinità ctonie e legate alla sfera della fertilità o all’idea di passaggio.Nella città etrusca di Marzabotto (Kainua) recenti scoperte provenienti sia dall’abitato sia dal santuario fontile hanno consentito un’analisi coerente degli usi domestici e cultuali del cane, mentre l’utilizzo in ambito funerario è ben rappresentato a Spina e ad Adria, dove sono documentate sepolture di cane, anche in posizioni rilevanti.

Il cane in Etruria Padana: usi domestici e valenze rituali / Curci Antonio; Sertori Sara. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 297-306. (Intervento presentato al convegno 8° Convegno Nazionale di Archeozoologia tenutosi a Lecce nel 11-14 novembre 2015).

Il cane in Etruria Padana: usi domestici e valenze rituali

Curci Antonio
;
SERTORI, SARA
2019

Abstract

In questo contributo vengono presi in esame i vari usi e le molteplici valenze del cane nella civiltà Etrusca tra il VI e il III sec. a.C. con particolare attenzione ad alcuni contesti dell’Etruria Padana. In ambito etrusco i cani vengono prevalentemente allevati per fini utilitaristici: per compagnia, per la protezione della casa o del bestiame e per la caccia; rare, seppur presenti, sono le attestazioni di cinofagia. In ambito sacro, strettamente legato alla dimensione ctonia, il cane è connesso ai passaggi e alle porte, al movimento, dunque alla crescita e alla procreazione; forte è anche il legame con la morte e l’oltretomba di cui esso è guardiano infero oltre che protettore del defunto. Proprio per queste valenze cultuali il cane poteva essere oggetto di sacrifici di varia tipologia (di protezione, purificatori, espiatori, onorifici e mantici) e di altre pratiche rituali dedicate a divinità ctonie e legate alla sfera della fertilità o all’idea di passaggio.Nella città etrusca di Marzabotto (Kainua) recenti scoperte provenienti sia dall’abitato sia dal santuario fontile hanno consentito un’analisi coerente degli usi domestici e cultuali del cane, mentre l’utilizzo in ambito funerario è ben rappresentato a Spina e ad Adria, dove sono documentate sepolture di cane, anche in posizioni rilevanti.
2019
Atti dell’8° Convegno Nazionale di Archeozoologia
297
306
Il cane in Etruria Padana: usi domestici e valenze rituali / Curci Antonio; Sertori Sara. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 297-306. (Intervento presentato al convegno 8° Convegno Nazionale di Archeozoologia tenutosi a Lecce nel 11-14 novembre 2015).
Curci Antonio; Sertori Sara
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/698986
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact