Tra gli autori dei versi intonati nelle raccolte veneziane delle "Musiche varie" di Benedetto Ferrari (1634, 1637 e 1641) e delle "Bizzarrie poetiche" di Nicolò Fontei (1635, 1636 e 1639) compaiono nomi di primo piano del panorama letterario e accademico quali Battista Guarini, Giambattista Marino, Giulio Strozzi, Gian Francesco Busenello, Ottavio Orsucci e Pier Francesco Paoli, oltre allo stesso Ferrari. Questo contributo si concentra sui principali topoi letterari e le più significative soluzioni metriche adottate in tali testi poetici.
Badolato (2018). Soluzioni metriche e motivi poetici nei testi intonati da Benedetto Ferrari e Nicolò Fontei. RECERCARE, XXX, 33-62.
Soluzioni metriche e motivi poetici nei testi intonati da Benedetto Ferrari e Nicolò Fontei
Badolato
2018
Abstract
Tra gli autori dei versi intonati nelle raccolte veneziane delle "Musiche varie" di Benedetto Ferrari (1634, 1637 e 1641) e delle "Bizzarrie poetiche" di Nicolò Fontei (1635, 1636 e 1639) compaiono nomi di primo piano del panorama letterario e accademico quali Battista Guarini, Giambattista Marino, Giulio Strozzi, Gian Francesco Busenello, Ottavio Orsucci e Pier Francesco Paoli, oltre allo stesso Ferrari. Questo contributo si concentra sui principali topoi letterari e le più significative soluzioni metriche adottate in tali testi poetici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.