Il tema oggetto di questo studio a più voci, anche grazie alla nuova stagione inaugurata da Papa Francesco, è oggi ad un positivo punto di non ritorno. La beatificazione di padre Puglisi e i diversi decreti emanati dai vescovi negli ultimi anni offrono l’occasione di riflettere su un tema tanto delicato quanto controverso e la scomunica del Pontefice ai mafiosi e i diversi anatemi pronunciati contro la pratica della corruzione in questi primi anni del suo pontificato, pongono interrogativi a cui è necessario rispondere. Di questo cambio di passo della Chiesa e di quel sogno di una “chiesa povera per i poveri” anche la società italiana è ora edotta e sembra oggi opportuno soffermarsi, grazie ai contributi di eccellenti studiosi, sulle nuove sfide offerte in questa fase dal diritto penale ecclesiastico.
Titolo: | La strutturale antievangelicità del fenomeno mafioso ai tempi di Francesco |
Autore/i: | Antonello De Oto; Salvo Ognibene |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2019 |
Serie: | |
Titolo del libro: | La Chiesa di fronte alla criminalità organizzata. Appunti per una riflessione socio-giuridica sul fenomeno delle mafie e le nuove sfide della Chiesa. |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 12 |
Abstract: | Il tema oggetto di questo studio a più voci, anche grazie alla nuova stagione inaugurata da Papa Francesco, è oggi ad un positivo punto di non ritorno. La beatificazione di padre Puglisi e i diversi decreti emanati dai vescovi negli ultimi anni offrono l’occasione di riflettere su un tema tanto delicato quanto controverso e la scomunica del Pontefice ai mafiosi e i diversi anatemi pronunciati contro la pratica della corruzione in questi primi anni del suo pontificato, pongono interrogativi a cui è necessario rispondere. Di questo cambio di passo della Chiesa e di quel sogno di una “chiesa povera per i poveri” anche la società italiana è ora edotta e sembra oggi opportuno soffermarsi, grazie ai contributi di eccellenti studiosi, sulle nuove sfide offerte in questa fase dal diritto penale ecclesiastico. |
Data stato definitivo: | 9-set-2019 |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |