L’articolo è suddiviso in tre nuclei tematici: il primo, affronta il difficile problema della struttura istituzionale della flotta tardoantica e protobizantina; il secondo, ricostruisce la guerra sul mare tra l’impero bizantino e l’Islam nella seconda metà del VII secolo; il terzo, il significato della spedizione in Italia dell’imperatore Costante II. Nell’articolo, si nega che Costante II sia stato responsabile di alcuna riforma fiscale durante il suo soggiorno nella penisola e si ricostruiscono le dinamiche istituzionali che hanno portato alla luce i primi temi marittimi.
Constans II and the Byzantine Navy
COSENTINO, SALVATORE
2008
Abstract
L’articolo è suddiviso in tre nuclei tematici: il primo, affronta il difficile problema della struttura istituzionale della flotta tardoantica e protobizantina; il secondo, ricostruisce la guerra sul mare tra l’impero bizantino e l’Islam nella seconda metà del VII secolo; il terzo, il significato della spedizione in Italia dell’imperatore Costante II. Nell’articolo, si nega che Costante II sia stato responsabile di alcuna riforma fiscale durante il suo soggiorno nella penisola e si ricostruiscono le dinamiche istituzionali che hanno portato alla luce i primi temi marittimi.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.