Il saggio indaga sinteticamente le sovrapposizioni tra critica sociale di taglio marxista (su città, spazio, politica, vita quotidiana) e critica ecologista. Sonda inoltre l’intensità delle possibili interferenze tra il Lefebvre del droit à la ville e lo spirito di chi tra anni ‘70 e ‘80 del Novecento “ritorna” alla terra. Il testo è la trascrizione del contributo di Ilaria Agostini, relatrice a fianco di Giuseppe Allegri, Massimo Ilardi, Mario Pezzella, Enzo Scandurra, alla discussione sul libro "Spazio e politica. Il diritto alla città II" (a cura di F. Biagi, Ombre corte, Verona, 2018) inserita nell'ambito delle attività didattiche del dottorato di ricerca in Ingegneria dell'architettura e dell'urbanistica, Università "La Sapienza" di Roma (12 giugno 2018).

Ilaria Agostini (2019). Henri Lefebvre e la riappropriazione dello spazio rurale. LA CITTÀ INVISIBILE, 98, 1-1.

Henri Lefebvre e la riappropriazione dello spazio rurale

Ilaria Agostini
2019

Abstract

Il saggio indaga sinteticamente le sovrapposizioni tra critica sociale di taglio marxista (su città, spazio, politica, vita quotidiana) e critica ecologista. Sonda inoltre l’intensità delle possibili interferenze tra il Lefebvre del droit à la ville e lo spirito di chi tra anni ‘70 e ‘80 del Novecento “ritorna” alla terra. Il testo è la trascrizione del contributo di Ilaria Agostini, relatrice a fianco di Giuseppe Allegri, Massimo Ilardi, Mario Pezzella, Enzo Scandurra, alla discussione sul libro "Spazio e politica. Il diritto alla città II" (a cura di F. Biagi, Ombre corte, Verona, 2018) inserita nell'ambito delle attività didattiche del dottorato di ricerca in Ingegneria dell'architettura e dell'urbanistica, Università "La Sapienza" di Roma (12 giugno 2018).
2019
Ilaria Agostini (2019). Henri Lefebvre e la riappropriazione dello spazio rurale. LA CITTÀ INVISIBILE, 98, 1-1.
Ilaria Agostini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/691131
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact