Il lavoro si propone di analizzare l’ultima fase della vita del celebre giurista Francesco d’Accursio (1225-1293) quando, dopo il suo soggiorno di circa un decennio in Inghilterra, in qualità di consigliere del re Edoardo I, fece ritorno a Bologna colmo di ricchezza e di onori agli inizi degli anni Ottanta del Duecento. Di questo periodo bolognese, che vide il prevalere della fazione dei Geremei su quella dei Lambertazzi, vengono analizzati alcuni documenti inediti che riguardano la vita affettiva di Francesco e i legami di parentela generati dalle strategie matrimoniali da lui messe in atto. Sulla base di tale documentazione si puntualizzano aspetti biografici trascurati e talora fraintesi dalla storiografia, chiarendo anche alcuni dettagli presenti nel suo testamento, noto da secoli ma non del tutto adeguatamente analizzato.
Titolo: | Nuovi documenti sulla famiglia e sul patrimonio di Francesco d’Accursio | |
Autore/i: | Smurra, Rosa | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il lavoro si propone di analizzare l’ultima fase della vita del celebre giurista Francesco d’Accursio (1225-1293) quando, dopo il suo soggiorno di circa un decennio in Inghilterra, in qualità di consigliere del re Edoardo I, fece ritorno a Bologna colmo di ricchezza e di onori agli inizi degli anni Ottanta del Duecento. Di questo periodo bolognese, che vide il prevalere della fazione dei Geremei su quella dei Lambertazzi, vengono analizzati alcuni documenti inediti che riguardano la vita affettiva di Francesco e i legami di parentela generati dalle strategie matrimoniali da lui messe in atto. Sulla base di tale documentazione si puntualizzano aspetti biografici trascurati e talora fraintesi dalla storiografia, chiarendo anche alcuni dettagli presenti nel suo testamento, noto da secoli ma non del tutto adeguatamente analizzato. | |
Data stato definitivo: | 2019-06-15T16:04:35Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |