Da un mosaico parietale della fine del XVI secolo della basilica di S.Pietro a Roma sono stati prelevati campioni di tessere vetrose poi sottoposte ad analisi per caratterizzarne la composizione e ricostruire la loro tecnologia produttiva. Si tratta per la maggior parte di vetri piombo-silicatici di vario colore, opacizzati con stagno, ottenuti a partire da miscele in varie proporzioni di un materiale definito “giallo di piombo-stagno”, di un vetro o fritta silicatica con composizione complessa, più agenti coloranti. Per alcuni colori, molto probabilmente, alla miscela di base è stato aggiunto ulteriore ossido di piombo. Alcuni vetri analizzati hanno composizioni particolari che possono identificarli come materiali coevi di produzione diversa o come vetri utilizzati in restauri. La produzione vetraria romana, in particolare quella di vetro musivo, ebbe un impulso nel XVI secolo in seguito al progetto di decorare a mosaico la basilica, copiando e sostituendo i precedenti dipinti ad affresco. Il vetro per le tessere inizialmente importato da Venezia è stato gradualmente sostituito da quello prodotto a Roma; quindi, nella fase iniziale del progetto, a cui risalgono i materiali originali studiati, è probabile la loro importazione da Venezia, come confermato da dati storici di archivio e dalle analisi effettuate.

C. Fiori, M. Vandini, R. Arletti, R. De Giorgi, G. Vezzalini (2008). Vetro musivo romano della fine del XVI secolo. C+CA, XXXVIII, 121-129.

Vetro musivo romano della fine del XVI secolo

FIORI, CESARE;VANDINI, MARIANGELA;
2008

Abstract

Da un mosaico parietale della fine del XVI secolo della basilica di S.Pietro a Roma sono stati prelevati campioni di tessere vetrose poi sottoposte ad analisi per caratterizzarne la composizione e ricostruire la loro tecnologia produttiva. Si tratta per la maggior parte di vetri piombo-silicatici di vario colore, opacizzati con stagno, ottenuti a partire da miscele in varie proporzioni di un materiale definito “giallo di piombo-stagno”, di un vetro o fritta silicatica con composizione complessa, più agenti coloranti. Per alcuni colori, molto probabilmente, alla miscela di base è stato aggiunto ulteriore ossido di piombo. Alcuni vetri analizzati hanno composizioni particolari che possono identificarli come materiali coevi di produzione diversa o come vetri utilizzati in restauri. La produzione vetraria romana, in particolare quella di vetro musivo, ebbe un impulso nel XVI secolo in seguito al progetto di decorare a mosaico la basilica, copiando e sostituendo i precedenti dipinti ad affresco. Il vetro per le tessere inizialmente importato da Venezia è stato gradualmente sostituito da quello prodotto a Roma; quindi, nella fase iniziale del progetto, a cui risalgono i materiali originali studiati, è probabile la loro importazione da Venezia, come confermato da dati storici di archivio e dalle analisi effettuate.
2008
C. Fiori, M. Vandini, R. Arletti, R. De Giorgi, G. Vezzalini (2008). Vetro musivo romano della fine del XVI secolo. C+CA, XXXVIII, 121-129.
C. Fiori; M. Vandini; R. Arletti; R. De Giorgi; G. Vezzalini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/68562
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact