Commistioni e contaminazioni di saperi e linguaggi professionali rappresentano fattori rilevanti per l’antropologia applicata, sia quando si lavora alla costruzione di setting interpersonali per condurre a forme di co-apprendimento con i partecipanti all’esperienza di campo, sia, infine, nel caso di processi trasformativi promossi all’interno di contesti di azione allargati. Differenze nei registri linguistici, nei modi di socializzazione, negli strumenti adottati possono ergere barriere che spesso limitano, se non addirittura fanno fallire, la ricerca partecipativa in gruppi di lavoro composti da membri di diverse discipline e professionalità.
BONETTI, R. (2018). Introduzione. Pratiche di collaborazione e co-apprendimento come Setting di trasformazione e progettazione sociale. ANTROPOLOGIA PUBBLICA, 4(2), 23-36 [10.1473/anpub.v4i2.135].
Introduzione. Pratiche di collaborazione e co-apprendimento come Setting di trasformazione e progettazione sociale
BONETTI Roberta
2018
Abstract
Commistioni e contaminazioni di saperi e linguaggi professionali rappresentano fattori rilevanti per l’antropologia applicata, sia quando si lavora alla costruzione di setting interpersonali per condurre a forme di co-apprendimento con i partecipanti all’esperienza di campo, sia, infine, nel caso di processi trasformativi promossi all’interno di contesti di azione allargati. Differenze nei registri linguistici, nei modi di socializzazione, negli strumenti adottati possono ergere barriere che spesso limitano, se non addirittura fanno fallire, la ricerca partecipativa in gruppi di lavoro composti da membri di diverse discipline e professionalità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonetti_2018_Pratiche_di_collaborazione.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
199.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
199.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.