L'articolo commenta la nuova Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente, adottata dalla UE nel maggio 2018, soffermandosi su alcuni presupposti dell'educazione alla cittadinanza: in particolare lo sviluppo delle abilità di lettura profonda, l'educazione estetica, la sostenibilità linguistica.
cristiana de santis (2019). Educazione linguistica e cittadinanza. RIVISTA DELL'ISTRUZIONE, 2, 19-23.
Educazione linguistica e cittadinanza
cristiana de santis
2019
Abstract
L'articolo commenta la nuova Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente, adottata dalla UE nel maggio 2018, soffermandosi su alcuni presupposti dell'educazione alla cittadinanza: in particolare lo sviluppo delle abilità di lettura profonda, l'educazione estetica, la sostenibilità linguistica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.