Il Macbeth è, al contempo, una tragedia notissima e compatta, una delle più concise ed essenziali del canone shakespeariano, e un’opera sfuggente perché attraversata da molteplici riferimenti e allusioni, che stabiliscono, fra mondo diegetico e realtà contemporanea, interferenze talmente articolate e interconnesse da includere, in tale dilatazione drammaturgica del dramma, un secondo livello di carattere sostanzialmente politico e dedicato ad argomenti immediatamente riconoscibili dagli spettatori contemporanei.Si tratta dell’emblematico personaggio di Banquo, mitico progenitore degli Stuart e figura del fidente attendismo della religione riformata a fronte del sanguinario libero arbitrio di Macbeth; dell'ascesa al trono d’Inghilterra (1603) di Giacomo I Stuart, fino ad allora re di Scozia col nome di Giacomo VI; della Congiura delle Polveri (novembre 1605), che, ordita da un gruppo di cattolici, per un soffio non cancellò dalla faccia della terra Camera Alta e Bassa, clero e famiglia reale; del carattere rigenerato della nuova monarchia, che, riuniti nelle mani di uno stesso sovrano i regni di Inghilterra e Scozia, realizzava un’unità sovranazionale che si incominciò a denominare Gran Bretagna.
Gerardo Guccini (2018). Intorno al monologo del portiere: fonti, contesti e livelli comunicativi del "Macbeth" realizzato da Shakepseare. MUSICA DOCTA, 8, 27-41 [10.6092/issn.2039-9715/8837].
Intorno al monologo del portiere: fonti, contesti e livelli comunicativi del "Macbeth" realizzato da Shakepseare
Gerardo Guccini
2018
Abstract
Il Macbeth è, al contempo, una tragedia notissima e compatta, una delle più concise ed essenziali del canone shakespeariano, e un’opera sfuggente perché attraversata da molteplici riferimenti e allusioni, che stabiliscono, fra mondo diegetico e realtà contemporanea, interferenze talmente articolate e interconnesse da includere, in tale dilatazione drammaturgica del dramma, un secondo livello di carattere sostanzialmente politico e dedicato ad argomenti immediatamente riconoscibili dagli spettatori contemporanei.Si tratta dell’emblematico personaggio di Banquo, mitico progenitore degli Stuart e figura del fidente attendismo della religione riformata a fronte del sanguinario libero arbitrio di Macbeth; dell'ascesa al trono d’Inghilterra (1603) di Giacomo I Stuart, fino ad allora re di Scozia col nome di Giacomo VI; della Congiura delle Polveri (novembre 1605), che, ordita da un gruppo di cattolici, per un soffio non cancellò dalla faccia della terra Camera Alta e Bassa, clero e famiglia reale; del carattere rigenerato della nuova monarchia, che, riuniti nelle mani di uno stesso sovrano i regni di Inghilterra e Scozia, realizzava un’unità sovranazionale che si incominciò a denominare Gran Bretagna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Attorno al monologo del portiere document.pdf
accesso aperto
Descrizione: Il file riporta integralmente il saggio
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione
201.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.