Lo spirito critico del filosofo Galvano Della Volpe, lo ha condotto a una serie di profonde 'auto-revisioni', dal fascismo al marxismo 'eterodosso', declinato come scienza storico-sperimentale, sino a una certa valorizzazione del cristianesimo. Tuttavia, nessuno si sarebbe immaginato l'ultima 'auto-revisione', al termine della vita, illustrata in questo articolo e confermata dalla nipote di della Volpe, Suor Monica. Alla fine non ci sono più né Marx né Engels ma l'unica cosa che conta è Cristo
Titolo: | Galvano della Volpe: l'ultima 'auto-revisione' | |
Autore/i: | Leonardo Allodi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Lo spirito critico del filosofo Galvano Della Volpe, lo ha condotto a una serie di profonde 'auto-revisioni', dal fascismo al marxismo 'eterodosso', declinato come scienza storico-sperimentale, sino a una certa valorizzazione del cristianesimo. Tuttavia, nessuno si sarebbe immaginato l'ultima 'auto-revisione', al termine della vita, illustrata in questo articolo e confermata dalla nipote di della Volpe, Suor Monica. Alla fine non ci sono più né Marx né Engels ma l'unica cosa che conta è Cristo | |
Data stato definitivo: | 2019-02-22T15:18:43Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.