Nell’ambito dello studio della mobilità degli utenti deboli vengono analizzati i fattori di rischio dei veicoli a due ruote motorizzati (PTW), al fine di individuare le criticità degli attuali tracciati stradali, ponendo le basi per futuri adeguamenti necessari alla sicurezza di tutti gli utenti della strada
Titolo: | Come rendere più sicure le nostre strade: una guida per chi progetta e costruisce le infrastrutture stradali |
Autore/i: | DONDI, GIULIO; SIMONE, ANDREA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | La lama che uccide: è possibile rendere più sicure le nostre strade? |
Pagina iniziale: | su CD ROM |
Abstract: | Nell’ambito dello studio della mobilità degli utenti deboli vengono analizzati i fattori di rischio dei veicoli a due ruote motorizzati (PTW), al fine di individuare le criticità degli attuali tracciati stradali, ponendo le basi per futuri adeguamenti necessari alla sicurezza di tutti gli utenti della strada |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-dic-2008 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.