I mutamenti sociali verificatesi nel corso degli ultimi decenni non sono privi di ripercussioni all'interno dell'esperienza educativa. I segnali che provengono sia dalla letteratura scientifica sia dal complesso e mutliforme mondo dei servizi educativi e scolastici sono, a questo proposito, contraddittori e ambivalenti: rivelano, da un lato, l'avvento di una differente coscienza pedagogica e culturale, che spinge gli educatori a sperimentare modelli di educabilità non immediatamente sovrapponibili a quelli vissuti in prima persona; dall'altro, danno voce a difficoltà, paure, elementi di fargilità, inteferenze non sempre positive del contesto sociale, insicurezze legate alla percezione del futuro, che inducono a nutrire più che lecite preoccupazioni sui possibili sbocchi di questo percorso o, quantomeno, sull'entità degli ostacoli che esso è destinato a incontrare.
M. Fabbri (2008). Problemi di empatia. La pedagogia delle emozioni di fronte al mutamento degli stili educativi. PISA : ETS.
Problemi di empatia. La pedagogia delle emozioni di fronte al mutamento degli stili educativi
FABBRI, MAURIZIO
2008
Abstract
I mutamenti sociali verificatesi nel corso degli ultimi decenni non sono privi di ripercussioni all'interno dell'esperienza educativa. I segnali che provengono sia dalla letteratura scientifica sia dal complesso e mutliforme mondo dei servizi educativi e scolastici sono, a questo proposito, contraddittori e ambivalenti: rivelano, da un lato, l'avvento di una differente coscienza pedagogica e culturale, che spinge gli educatori a sperimentare modelli di educabilità non immediatamente sovrapponibili a quelli vissuti in prima persona; dall'altro, danno voce a difficoltà, paure, elementi di fargilità, inteferenze non sempre positive del contesto sociale, insicurezze legate alla percezione del futuro, che inducono a nutrire più che lecite preoccupazioni sui possibili sbocchi di questo percorso o, quantomeno, sull'entità degli ostacoli che esso è destinato a incontrare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.