I lavori dedicati agli Alani in Europa occidentale sono numericamente insignificanti, spesso relativi a episodi specifici. Trovare una risposta al motivo per cui questo campo di studi è stato così trascurato implica una più generale riflessione sulla presenza alana in occidente, su quali siano state le sue particolarità e sulla propensione alana all’assimilazione nel Vecchio continente a differenza di quanto è invece avvenuto nel Caucaso.

Gli Alani in Occidente: una pagina di storia "quasi" dimenticata / Paolo Ognibene. - In: QUADERNI DI MEYKHANE. - ISSN 2283-3072. - ELETTRONICO. - VIII:(2018), pp. 1-7.

Gli Alani in Occidente: una pagina di storia "quasi" dimenticata

Paolo Ognibene
2018

Abstract

I lavori dedicati agli Alani in Europa occidentale sono numericamente insignificanti, spesso relativi a episodi specifici. Trovare una risposta al motivo per cui questo campo di studi è stato così trascurato implica una più generale riflessione sulla presenza alana in occidente, su quali siano state le sue particolarità e sulla propensione alana all’assimilazione nel Vecchio continente a differenza di quanto è invece avvenuto nel Caucaso.
2018
Gli Alani in Occidente: una pagina di storia "quasi" dimenticata / Paolo Ognibene. - In: QUADERNI DI MEYKHANE. - ISSN 2283-3072. - ELETTRONICO. - VIII:(2018), pp. 1-7.
Paolo Ognibene
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/660821
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact