Nel contributo si indaga il ruolo dello storico dell'arte Antonio Muñoz nell'istituzione del Museo di Roma. Muñoz ha infatti fondato il museo nel 1930, contribuendo ad arricchirne le collezioni attraverso donazioni e numerosi acquisti di opere presso i principali antiquari dell’epoca. Al Museo da lui fondato lo studioso ha voluto legare una parte cospicua delle sue collezioni: oltre 5.000 tra disegni, stampe e incisioni, nonché una serie di dipinti e sculture. In questo saggio si illustrano quattordici dipinti e un ritratto a busto, datati tra la prima metà del Seicento e gli anni Trenta del Novecento, che facevano parte della sua collezione d’arte privata.

Dalla collezione d’arte di Antonio Muñoz al Museo di Roma: dipinti e sculture dal XVII al XX secolo / Giulia Calanna. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA. - ISSN 0523-9346. - STAMPA. - XXX:(2016), pp. 121-140.

Dalla collezione d’arte di Antonio Muñoz al Museo di Roma: dipinti e sculture dal XVII al XX secolo

Giulia Calanna
2016

Abstract

Nel contributo si indaga il ruolo dello storico dell'arte Antonio Muñoz nell'istituzione del Museo di Roma. Muñoz ha infatti fondato il museo nel 1930, contribuendo ad arricchirne le collezioni attraverso donazioni e numerosi acquisti di opere presso i principali antiquari dell’epoca. Al Museo da lui fondato lo studioso ha voluto legare una parte cospicua delle sue collezioni: oltre 5.000 tra disegni, stampe e incisioni, nonché una serie di dipinti e sculture. In questo saggio si illustrano quattordici dipinti e un ritratto a busto, datati tra la prima metà del Seicento e gli anni Trenta del Novecento, che facevano parte della sua collezione d’arte privata.
2016
Dalla collezione d’arte di Antonio Muñoz al Museo di Roma: dipinti e sculture dal XVII al XX secolo / Giulia Calanna. - In: BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA. - ISSN 0523-9346. - STAMPA. - XXX:(2016), pp. 121-140.
Giulia Calanna
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/659761
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact