L'articolo ricostruisce la polemica seguita alla pubblicazione, nel febbraio 2017, di una lettera aperta, firmata da circa 600 accademici, che denunciava il declino delle competenze scolastiche degli studenti italiani. Da questa lettera, e da una seconda di risposta firmata da altrettanti accademici, è nato un dibattito acceso che ha percorso il mondo mediatico (dalla carta stampata, ai giornali online, a radio e televisione). Negli stessi giorni in cui infuriava la polemica, un giornalista interveniva con un editoriale in cui riconduceva a certe posizioni politiche, ideologiche e culturali la radice educativa. Questa ulteriore linea di discorso si è intrecciata all’altra accentuando la vis polemica della discussione. La ricerca presenta i materiali prodotti all’interno del dibattito, ne analizza l’estremizzarsi su due posizioni forzosamente poste in toni antitetici e polemici (declino vs. progresso) - grazie sia strumenti tradizionali (come la titolazione giornalistica a effetto) sia a dinamiche di circolazione discorsiva tipiche dei nuovi media - e propone una lettura della vicenda in termini di “nuovissima questione della lingua” utilizzando la cornice teorica dell’analisi del discorso e il concetto di “linguaggio autoritario”.

La carica dei 600: la campagna mediatica sul declino della lingua italiana

Cristiana De Santis
;
2018

Abstract

L'articolo ricostruisce la polemica seguita alla pubblicazione, nel febbraio 2017, di una lettera aperta, firmata da circa 600 accademici, che denunciava il declino delle competenze scolastiche degli studenti italiani. Da questa lettera, e da una seconda di risposta firmata da altrettanti accademici, è nato un dibattito acceso che ha percorso il mondo mediatico (dalla carta stampata, ai giornali online, a radio e televisione). Negli stessi giorni in cui infuriava la polemica, un giornalista interveniva con un editoriale in cui riconduceva a certe posizioni politiche, ideologiche e culturali la radice educativa. Questa ulteriore linea di discorso si è intrecciata all’altra accentuando la vis polemica della discussione. La ricerca presenta i materiali prodotti all’interno del dibattito, ne analizza l’estremizzarsi su due posizioni forzosamente poste in toni antitetici e polemici (declino vs. progresso) - grazie sia strumenti tradizionali (come la titolazione giornalistica a effetto) sia a dinamiche di circolazione discorsiva tipiche dei nuovi media - e propone una lettura della vicenda in termini di “nuovissima questione della lingua” utilizzando la cornice teorica dell’analisi del discorso e il concetto di “linguaggio autoritario”.
2018
Cristiana De Santis; Giuliana Fiorentino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
la carica dei 600.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 204.61 kB
Formato Adobe PDF
204.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/656309
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact