Si studia la pittrice piemontese suor Orsola Maddalena Caccia paragonata ad altre pittrici in religione del Seicento -come suor Agata Sfondrati a Milano, suor Lucrina Fetti a Mantova e suor Maria Eufrasia della Croce a Roma- e vista nel contesto della creativita' nei conventi femminili. Si percorrono le tappe piu' significative della carriera di pittrice di suor Orsola evidenziando la sua produzione di nature morte, in bilico tra osservazione naturalistica e simbolo religioso.
A. Ghirardi (2007). Suor Orsola Maddalena Caccia (1596-1676), pittrice del Monferrato e la creatività in convento. ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ, 20, 121-144.
Suor Orsola Maddalena Caccia (1596-1676), pittrice del Monferrato e la creatività in convento
GHIRARDI, MARIA ANGELA
2007
Abstract
Si studia la pittrice piemontese suor Orsola Maddalena Caccia paragonata ad altre pittrici in religione del Seicento -come suor Agata Sfondrati a Milano, suor Lucrina Fetti a Mantova e suor Maria Eufrasia della Croce a Roma- e vista nel contesto della creativita' nei conventi femminili. Si percorrono le tappe piu' significative della carriera di pittrice di suor Orsola evidenziando la sua produzione di nature morte, in bilico tra osservazione naturalistica e simbolo religioso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.