Sulla base di dati relativi a sperimentazioni nazionali a piena scala viene affrontato e discusso il tema del riutilizzo delle acque reflue urbane trattate e distribuite sia attraverso sistemi di convogliamento e distribuzione dedicati sia mediante le reti irrigue esistenti. Con riferimento alle diverse legislazioni regionali vengono esaminati i parametri di qualità connessi al riuso a terra delle acque dolci recuperate. Si è infine valutata l'utilità di tale tecnica agarantire utilizzi di pregio dei corpi ricettori in territori particolarmente critici quali le zone costiere soggette a forte presenza turistica ove i trattamenti ordinari a fanghi attivi, applicati alle grandi portate domestiche estive, mostrano forti limiti di rendimento per le grandi variabilità giornaliere e settimanali delle portate in ingresso e gli effluenti vengono poi recapitati in acque di balneazione.
Titolo: | Recupero di reflui urbani a fini irrigui: affinamento e requisiti di qualità. | |
Autore/i: | MANCINI, MAURIZIO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2008 | |
Titolo del libro: | Atti delle Giornate di Studio: La depurazione delle acque di scarico:Esperienze nazionali a confronto. | |
Pagina iniziale: | 23/1 | |
Pagina finale: | 23/6 | |
Abstract: | Sulla base di dati relativi a sperimentazioni nazionali a piena scala viene affrontato e discusso il tema del riutilizzo delle acque reflue urbane trattate e distribuite sia attraverso sistemi di convogliamento e distribuzione dedicati sia mediante le reti irrigue esistenti. Con riferimento alle diverse legislazioni regionali vengono esaminati i parametri di qualità connessi al riuso a terra delle acque dolci recuperate. Si è infine valutata l'utilità di tale tecnica agarantire utilizzi di pregio dei corpi ricettori in territori particolarmente critici quali le zone costiere soggette a forte presenza turistica ove i trattamenti ordinari a fanghi attivi, applicati alle grandi portate domestiche estive, mostrano forti limiti di rendimento per le grandi variabilità giornaliere e settimanali delle portate in ingresso e gli effluenti vengono poi recapitati in acque di balneazione. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-feb-2009 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |