Vengono illustrate e discusse le più recenti tecniche di fitodepurazione a superficie libera quali "sistemi naturali ex D.Lgs 192/06 applicati al recupero a fini irrigui delle acque reflue urbane. Sono presentati i risultati di alcune sperimentazioni pilota condotte nei territori bolognese e ravennate che verificano i rendimenti di affinamento su acque urbane depurate provenienti da reti miste.
Titolo: | La fitodepurazione delle acque reflue. | |
Autore/i: | MANCINI, MAURIZIO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2008 | |
Titolo del libro: | ASSFORM Atti Seminario: I benefici del verde per l'ambiente | |
Pagina iniziale: | 1.1 | |
Pagina finale: | 1.16 | |
Abstract: | Vengono illustrate e discusse le più recenti tecniche di fitodepurazione a superficie libera quali "sistemi naturali ex D.Lgs 192/06 applicati al recupero a fini irrigui delle acque reflue urbane. Sono presentati i risultati di alcune sperimentazioni pilota condotte nei territori bolognese e ravennate che verificano i rendimenti di affinamento su acque urbane depurate provenienti da reti miste. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-feb-2009 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.