Il saggio presenta un progetto di ricerca visuale mirato a cogliere lo sguardo dello straniero sulla cultura italiana. Ci si è chiesti in che modo gli stranieri si orientassero nel labirinto cognitivo causato dalla non conoscenza dei valori e delle norme "dati per scontati", in un contesto in cui globale, locale e "glocale" si intrecciano, complessificando ulteriormente la realtà da decodificare. Nell'ipotesi che le dimensioni visuali del mondo sociale siano determinanti per la conoscenza e l'interpretazione della realtà, si è usata la tecnica della "produzione soggettiva di immagini" per vedere la cultura italiana attraverso gli occhi dell'altro.
Titolo: | Sguardi sugli stereotipi culturali tra globale e locale |
Autore/i: | FACCIOLI, PATRIZIA; LOSACCO, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio presenta un progetto di ricerca visuale mirato a cogliere lo sguardo dello straniero sulla cultura italiana. Ci si è chiesti in che modo gli stranieri si orientassero nel labirinto cognitivo causato dalla non conoscenza dei valori e delle norme "dati per scontati", in un contesto in cui globale, locale e "glocale" si intrecciano, complessificando ulteriormente la realtà da decodificare. Nell'ipotesi che le dimensioni visuali del mondo sociale siano determinanti per la conoscenza e l'interpretazione della realtà, si è usata la tecnica della "produzione soggettiva di immagini" per vedere la cultura italiana attraverso gli occhi dell'altro. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-09-28 11:35:09 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |