Il volume di G. Simone non è semplicemente la storia della Facoltà di Scienze Politiche nell'Ateneo patavino: piuttosto, quest’ultima è l’occasione per analizzare, da un originale punto di vista, le trasformazioni politiche e sociali dell’Italia dagli anni della ricostruzione, nel secondo dopoguerra, agli anni del boom economico, senza tralasciare l’avvio della Guerra Fredda e i processi di decolonizzazione in Africa.

Ragno, F.D. (2018). Recensione di «Giulia Simone, 'La facoltà cenerentola'. Scienze politiche a Padova dal 1948 al 1968, Milano, Franco Angeli, 2017, 215 pp.». ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, 22, 276-277.

Recensione di «Giulia Simone, 'La facoltà cenerentola'. Scienze politiche a Padova dal 1948 al 1968, Milano, Franco Angeli, 2017, 215 pp.»

Ragno, Francesco Davide
2018

Abstract

Il volume di G. Simone non è semplicemente la storia della Facoltà di Scienze Politiche nell'Ateneo patavino: piuttosto, quest’ultima è l’occasione per analizzare, da un originale punto di vista, le trasformazioni politiche e sociali dell’Italia dagli anni della ricostruzione, nel secondo dopoguerra, agli anni del boom economico, senza tralasciare l’avvio della Guerra Fredda e i processi di decolonizzazione in Africa.
2018
Ragno, F.D. (2018). Recensione di «Giulia Simone, 'La facoltà cenerentola'. Scienze politiche a Padova dal 1948 al 1968, Milano, Franco Angeli, 2017, 215 pp.». ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, 22, 276-277.
Ragno, Francesco Davide
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/648775
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact