Il volume analizza alcune modalità di modellizzazione del ragionamento analogico dal punto di vista delle strategie simulative e affronta il problema da un punto di vista filosofico ed epistemologico in relazione al tema del rapporto mente e cervello. Inoltre, lo studio del ragionamento analogico è condotto con riguardo al tema della rappresentazione della conoscenza in sistemi artificiali e in merito alle sue possibili ricadute sulle teorie filosofiche e psicologiche dei concetti, della categorizzazione e della semantica del linguaggio naturale.
Titolo: | Concetti analogici. L'approccio subcognitivo allo studio della mente |
Autore/i: | BIANCHINI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Numero di pagine: | 256 |
ISBN: | 9788874622122 |
Abstract: | Il volume analizza alcune modalità di modellizzazione del ragionamento analogico dal punto di vista delle strategie simulative e affronta il problema da un punto di vista filosofico ed epistemologico in relazione al tema del rapporto mente e cervello. Inoltre, lo studio del ragionamento analogico è condotto con riguardo al tema della rappresentazione della conoscenza in sistemi artificiali e in merito alle sue possibili ricadute sulle teorie filosofiche e psicologiche dei concetti, della categorizzazione e della semantica del linguaggio naturale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.