Il testo analizza e discute le otto macrocompetenze chiave fissate dalla Commissione europea come criteri da perseguire nella formazione permanente dei cittadini europei, vincolando (moralmente) gli stati mebri ad ispirarsi a tali principi nella riprogettazione dell'istruzione di base
M.T. Moscato (2008). L'educazione alla "cittadinanza europea" nella scuola. DIRIGENTI SCUOLA, XXIX, 1, sett.ott.2008, 53-57.
L'educazione alla "cittadinanza europea" nella scuola
MOSCATO, MARIA TERESA
2008
Abstract
Il testo analizza e discute le otto macrocompetenze chiave fissate dalla Commissione europea come criteri da perseguire nella formazione permanente dei cittadini europei, vincolando (moralmente) gli stati mebri ad ispirarsi a tali principi nella riprogettazione dell'istruzione di baseFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.