L'articolo discute un approccio di Didattica dell'esecuzione musicale a scuola basato sulla continuità tra ascolto e produzione musicale e centrato sui processi di apprendimento piuttosto che sui prodotti. Esso si concentra sull'esecuzione come "esercizio critico", nel senso di "esercizio di competenza", che include un lavoro sul pensiero cognitivo e metacognitivo e, in quest'ultimo caso, sui "processi di controllo".
Carla Cuomo (2008). L'esecuzione come esercizio critico.
L'esecuzione come esercizio critico
CUOMO, CARLA
2008
Abstract
L'articolo discute un approccio di Didattica dell'esecuzione musicale a scuola basato sulla continuità tra ascolto e produzione musicale e centrato sui processi di apprendimento piuttosto che sui prodotti. Esso si concentra sull'esecuzione come "esercizio critico", nel senso di "esercizio di competenza", che include un lavoro sul pensiero cognitivo e metacognitivo e, in quest'ultimo caso, sui "processi di controllo".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.