Il contributo analizza la funzione del codice bucolico, tra forma classica e magma biografico e storico che vi sotteso, a partire da "Bucolicum carmen" del Petrarca.
L. Chines (2018). Il magma e la zampogna: verità e finzione nella poesia bucolica petrarchesca. GRISELDAONLINE, 17, 1-11 [10.6092/issn.1721-4777/9025].
Il magma e la zampogna: verità e finzione nella poesia bucolica petrarchesca
L. Chines
2018
Abstract
Il contributo analizza la funzione del codice bucolico, tra forma classica e magma biografico e storico che vi sotteso, a partire da "Bucolicum carmen" del Petrarca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chines_Griselda_2018.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CCBYNCSA)
Dimensione
189.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
189.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.