Il contributo ricostruisce, sulla base di accurate ricerche bibliografiche ed archivistiche locali e nazionali, le vicende delle tipografie e case editrici cattoliche sorte a Bologna tra secondo Ottocento e fascismo, delineando il loro contributo in termini di produzione pedagogica e scolastica, strettamente collegata alle vicende politiche del movimento cattolico nazionale e locale-bolognese e della storia della scuola italiana nella più recente prospettiva 'tra centro e periferia'.
Cultura, educazione, editoria a Bologna nel primo Novecento
D'ASCENZO, MIRELLA
2009
Abstract
Il contributo ricostruisce, sulla base di accurate ricerche bibliografiche ed archivistiche locali e nazionali, le vicende delle tipografie e case editrici cattoliche sorte a Bologna tra secondo Ottocento e fascismo, delineando il loro contributo in termini di produzione pedagogica e scolastica, strettamente collegata alle vicende politiche del movimento cattolico nazionale e locale-bolognese e della storia della scuola italiana nella più recente prospettiva 'tra centro e periferia'.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.