L’utilizzo di inceneritori che applichino le migliori tecniche disponibili, dove è stata realizzata un’accurata scelta dei parametri operativi e delle apparecchiature di abbattimento e/o degradazione delle emissioni tossiche, permette di diminuire a valori accettabili il rischio per le popolazioni circostanti, gli operatori e per l’ambiente. Un impianto di incenerimento con recupero energetico (termovalorizzatore) è oramai un impianto chimico fra i piu’ complessi ed avanzati, sia per il tipo di apparecchiature utilizzate che per l’efficienza nel controllo ed abbattimento dei composti inquinanti che si possono formare nel corso del processo.
S. Albonetti, F. Trifirò (2008). Termovalorizzatore: un elemento essenziale per una corretta gestione dei rifiuti. LA CHIMICA E L'INDUSTRIA, 90 (1), 93-95.
Termovalorizzatore: un elemento essenziale per una corretta gestione dei rifiuti
ALBONETTI, STEFANIA;TRIFIRO', FERRUCCIO
2008
Abstract
L’utilizzo di inceneritori che applichino le migliori tecniche disponibili, dove è stata realizzata un’accurata scelta dei parametri operativi e delle apparecchiature di abbattimento e/o degradazione delle emissioni tossiche, permette di diminuire a valori accettabili il rischio per le popolazioni circostanti, gli operatori e per l’ambiente. Un impianto di incenerimento con recupero energetico (termovalorizzatore) è oramai un impianto chimico fra i piu’ complessi ed avanzati, sia per il tipo di apparecchiature utilizzate che per l’efficienza nel controllo ed abbattimento dei composti inquinanti che si possono formare nel corso del processo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.