Le nuove forme di sostegno al reddito, sia quella nazionale (REIS) che qualla regionale pugliese (RED), si inquadrano all'interno di uno schema pubblico-privato dei modelli di welfare. La proposta pugliese cerca di promuovere la collaborazione tra attore pubblico e realtà sociali di terzo settore. Il paper affronta questa "novità" cercando di evidenziare, anche attraverso alcuni interrogativi, se e in che modo tale collaborazione può configurarsi come una relazione di tipo sussidiario.
Titolo: | Povertà e reddito di dignità pugliese. Una riflessione alla luce del principio di sussidiarietà |
Autore/i: | Giuseppe Monteduro |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Le nuove forme di sostegno al reddito, sia quella nazionale (REIS) che qualla regionale pugliese (RED), si inquadrano all'interno di uno schema pubblico-privato dei modelli di welfare. La proposta pugliese cerca di promuovere la collaborazione tra attore pubblico e realtà sociali di terzo settore. Il paper affronta questa "novità" cercando di evidenziare, anche attraverso alcuni interrogativi, se e in che modo tale collaborazione può configurarsi come una relazione di tipo sussidiario. |
Data stato definitivo: | 2018-07-19T11:33:20Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.