Il contributo ha l'obiettivo di discutere il ruolo dell'economista agrario nella valutazione delle politiche agricole, con particolare riferimento alla riforma della PAC. Il paper inquadra il problema nell'ambito dell'analisi delle politiche pubbliche, per poi considerare le specificità delle politiche agricole ed agroambientali.

V. Gallerani (2008). Nuove problematiche per la valutazione delle politiche agricole. FIRENZE : Firenze University Press.

Nuove problematiche per la valutazione delle politiche agricole

GALLERANI, VITTORIO ALESSANDRO
2008

Abstract

Il contributo ha l'obiettivo di discutere il ruolo dell'economista agrario nella valutazione delle politiche agricole, con particolare riferimento alla riforma della PAC. Il paper inquadra il problema nell'ambito dell'analisi delle politiche pubbliche, per poi considerare le specificità delle politiche agricole ed agroambientali.
2008
Riforma della PAC, evoluzioni tecnologiche e trasformazioni ambientali: aspetti economici, estimativi, giuridici e urbanistici
37
49
V. Gallerani (2008). Nuove problematiche per la valutazione delle politiche agricole. FIRENZE : Firenze University Press.
V. Gallerani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/63709
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact