Il progetto di dottorato “I modelli didattici dei MOOCs” nasce dalla necessità di individuare e analizzare i modelli didattici implementati nella progettazione di MOOCs (Massive Open Online Courses), al fine di progettare e sperimentare modelli di progettazione didattica caratterizzati dall’adozione di strategie di apprendimento basate sulla prospettiva della costruzione sociale della conoscenza. La ricerca è stata suddivisa in due fasi. La prima fase di tipo osservativo con funzione descrittiva è volta ad individuare e analizzare i modelli didattici esistenti attraverso una check-list messa a punto a seguito di una accurata analisi della letteratura. La seconda fase ha funzione valutativa, poiché si intende progettare un modello didattico di MOOCs tipo co-costruttivista che verrà successivamente implementato e monitorato all’interno di un corso universitario promosso dell’Ateneo di Bologna.
Titolo: | I modelli didattici dei MOOCs |
Autore/i: | Trisolini G |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Titolo del libro: | La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia |
Pagina iniziale: | 415 |
Pagina finale: | 429 |
Abstract: | Il progetto di dottorato “I modelli didattici dei MOOCs” nasce dalla necessità di individuare e analizzare i modelli didattici implementati nella progettazione di MOOCs (Massive Open Online Courses), al fine di progettare e sperimentare modelli di progettazione didattica caratterizzati dall’adozione di strategie di apprendimento basate sulla prospettiva della costruzione sociale della conoscenza. La ricerca è stata suddivisa in due fasi. La prima fase di tipo osservativo con funzione descrittiva è volta ad individuare e analizzare i modelli didattici esistenti attraverso una check-list messa a punto a seguito di una accurata analisi della letteratura. La seconda fase ha funzione valutativa, poiché si intende progettare un modello didattico di MOOCs tipo co-costruttivista che verrà successivamente implementato e monitorato all’interno di un corso universitario promosso dell’Ateneo di Bologna. |
Data stato definitivo: | 17-giu-2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |