Lo studio propone una metodologia innovativa per la mappatura della pericolosità idraulica al fine di analizzare gli effetti indotti sul rischio alluvionale dalla presenza di una struttura idraulica che consente l’inondazione controllata al di fuori delle arginature maestre (lo sfioratore del Gallo, fiume Reno, Provincia di Ferrara). L’analisi è stata condotta costruendo due mappe della pericolosità idraulica: una prima che ipotizza l’utilizzo di un sistema arginale regolare e continuo, trascurando quindi la presenza dello sfioratore del Gallo, ed una seconda che considera la presenza dello sfioratore e la conseguente inondazione controllata di aree perifluviali. La mappatura della pericolosità idraulica è stata eseguita combinando i risultati ottenuti con la simulazione numerica di numerosi scenari di inondazione. Detti scenari sono stati simulati per mezzo di un modello idraulico bidimensionale agli elementi finiti.
Titolo: | Studio di scenari di inondazione controllata al di fuori delle arginature maestre |
Autore/i: | DI BALDASSARRE, GIULIANO; CASTELLARIN, ATTILIO; MONTANARI, ALBERTO; BRATH, ARMANDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | IDRA08 - 31° Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche |
Pagina iniziale: | 343-1 |
Pagina finale: | 343-9 |
Abstract: | Lo studio propone una metodologia innovativa per la mappatura della pericolosità idraulica al fine di analizzare gli effetti indotti sul rischio alluvionale dalla presenza di una struttura idraulica che consente l’inondazione controllata al di fuori delle arginature maestre (lo sfioratore del Gallo, fiume Reno, Provincia di Ferrara). L’analisi è stata condotta costruendo due mappe della pericolosità idraulica: una prima che ipotizza l’utilizzo di un sistema arginale regolare e continuo, trascurando quindi la presenza dello sfioratore del Gallo, ed una seconda che considera la presenza dello sfioratore e la conseguente inondazione controllata di aree perifluviali. La mappatura della pericolosità idraulica è stata eseguita combinando i risultati ottenuti con la simulazione numerica di numerosi scenari di inondazione. Detti scenari sono stati simulati per mezzo di un modello idraulico bidimensionale agli elementi finiti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-ott-2008 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |