Figura fondamentale nella storia bolognese del Trecento, Giovanni da Legnano fu uno dei massimi giuristi dell'epoca, molto apprezzato presso le corti europee e, soprattutto, presso la curia pontifica. Il volume si propone di indagare l'importanza di questo autore, il suo impegno politico e la diffusione 'internazionale' delle sue opere, con una attenzione particolare per il ruolo giocato da alcuni suoi trattati nella fase cruciale dell'insorgere del grande scisma d'Occidente (1378-1380). Altro aspetto importante e del tutto originale che viene indagato nell'opera è il ruolo di Giovanni da Legnano come docente di diritto canonico presso lo Studium di Bologna: la ricostruzione delle carriere ecclesiastiche e civili dei suoi allievi dimostra l'esistenza di una vera e propria scuola e la sola presenza del Legnano appare capace di richiamare a Bologna studenti da ogni parte d'Europa.
Berardo Pio (2018). Giovanni da Legnano. Un intellettuale nell'Europa del Trecento. Bologna : Bononia University Press.
Giovanni da Legnano. Un intellettuale nell'Europa del Trecento
Berardo Pio
2018
Abstract
Figura fondamentale nella storia bolognese del Trecento, Giovanni da Legnano fu uno dei massimi giuristi dell'epoca, molto apprezzato presso le corti europee e, soprattutto, presso la curia pontifica. Il volume si propone di indagare l'importanza di questo autore, il suo impegno politico e la diffusione 'internazionale' delle sue opere, con una attenzione particolare per il ruolo giocato da alcuni suoi trattati nella fase cruciale dell'insorgere del grande scisma d'Occidente (1378-1380). Altro aspetto importante e del tutto originale che viene indagato nell'opera è il ruolo di Giovanni da Legnano come docente di diritto canonico presso lo Studium di Bologna: la ricostruzione delle carriere ecclesiastiche e civili dei suoi allievi dimostra l'esistenza di una vera e propria scuola e la sola presenza del Legnano appare capace di richiamare a Bologna studenti da ogni parte d'Europa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.