Negli ultimi anni, le relazioni tra privato e pubblica amministrazione hanno assistito ad un progressivo arretramento degli ambiti riservati al (preventivo) sindacato autorizzatorio della P.A., in favore della valorizzazione dell’autonomia dell’individuo, della correlata libertà d’iniziativa economica e della responsabilizzazione degli amministrati, chiamati direttamente a garantire la conformità alla legge dell’attività di volta in volta espletata. Esattamente nel solco di questa tendenza si colloca la segnalazione certificata d’inizio attività, versione riveduta – e ampliata – della d.i.a., sulla cui operatività le più recenti scelte di politica legislativa sembrano aver riposto notevoli aspettative, quanto alla sua idoneità a favorire il rilancio della produzione e degli scambi economici. Di seguito, dunque, saranno analizzati i tratti dell’istituto, il suo inquadramento giuridico (anche in prospettiva storica), in uno alla qualificazione ontologica della s.c.i.a., e alla considerazione ricevutane nella speculazione dottrinale, così come nell’elaborazione giurisprudenziale.

Dalla d.i.a. alla s.c.i.a.: sulla strada del rinnovamento del rapporto tra p.a. e privati.

Ilario Nasso
2012

Abstract

Negli ultimi anni, le relazioni tra privato e pubblica amministrazione hanno assistito ad un progressivo arretramento degli ambiti riservati al (preventivo) sindacato autorizzatorio della P.A., in favore della valorizzazione dell’autonomia dell’individuo, della correlata libertà d’iniziativa economica e della responsabilizzazione degli amministrati, chiamati direttamente a garantire la conformità alla legge dell’attività di volta in volta espletata. Esattamente nel solco di questa tendenza si colloca la segnalazione certificata d’inizio attività, versione riveduta – e ampliata – della d.i.a., sulla cui operatività le più recenti scelte di politica legislativa sembrano aver riposto notevoli aspettative, quanto alla sua idoneità a favorire il rilancio della produzione e degli scambi economici. Di seguito, dunque, saranno analizzati i tratti dell’istituto, il suo inquadramento giuridico (anche in prospettiva storica), in uno alla qualificazione ontologica della s.c.i.a., e alla considerazione ricevutane nella speculazione dottrinale, così come nell’elaborazione giurisprudenziale.
2012
Ilario Nasso
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/631494
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact