Questo contributo introduttivo è volto a presentare un panorama essenziale delle preoccupanti conseguenze che l’economia capitalista, nella sua seconda modernità, ingenera attraverso le attività delle grandi imprese nell’intero pianeta. S’inizierà considerando le forme di capitalismo e il ruolo giocato dalle grandi imprese segnalandone gli scandali nei quali sono incorse come pure i segnali di profonda crisi. Si discuteranno poi i più rilevanti mutamenti intervenuti nella direzione d’impresa per valutarne la congruità con la crescente domanda di responsabilità etica insorgente nell’opinione pubblica mondiale come pure gli effetti di frequente deleteri della diffusa politica di delocalizzazione d’impresa non solo con riferimento alla responsabilità sociale ma anche a quella ambientale. Per finire, da ultimo, sulle conseguenze che lo sviluppo della grande impresa ha sulle attese del cittadino-consumatore mostrando pure i cambiamenti che, sia pure faticosamente, i grandi capitani d’industria sembrano voler intraprendere per barcamenarsi fra competizione globale e responsabilità sociale.

Etica e grandi imprese: osservazioni introduttive / G. Scidà. - In: SOCIOLOGIA DEL LAVORO. - ISSN 0392-5048. - STAMPA. - 111:(2008), pp. 11-34.

Etica e grandi imprese: osservazioni introduttive

SCIDA', GIUSEPPE
2008

Abstract

Questo contributo introduttivo è volto a presentare un panorama essenziale delle preoccupanti conseguenze che l’economia capitalista, nella sua seconda modernità, ingenera attraverso le attività delle grandi imprese nell’intero pianeta. S’inizierà considerando le forme di capitalismo e il ruolo giocato dalle grandi imprese segnalandone gli scandali nei quali sono incorse come pure i segnali di profonda crisi. Si discuteranno poi i più rilevanti mutamenti intervenuti nella direzione d’impresa per valutarne la congruità con la crescente domanda di responsabilità etica insorgente nell’opinione pubblica mondiale come pure gli effetti di frequente deleteri della diffusa politica di delocalizzazione d’impresa non solo con riferimento alla responsabilità sociale ma anche a quella ambientale. Per finire, da ultimo, sulle conseguenze che lo sviluppo della grande impresa ha sulle attese del cittadino-consumatore mostrando pure i cambiamenti che, sia pure faticosamente, i grandi capitani d’industria sembrano voler intraprendere per barcamenarsi fra competizione globale e responsabilità sociale.
2008
Etica e grandi imprese: osservazioni introduttive / G. Scidà. - In: SOCIOLOGIA DEL LAVORO. - ISSN 0392-5048. - STAMPA. - 111:(2008), pp. 11-34.
G. Scidà
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/63099
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact