Lo stato delle ricerche e degli studi sul tema della pittura parietale romana nell'Italia meridionale e in Sicilia è fortemente condizionato dallo status di inedito della maggio rparte dell'evidenza materiale rinvenuta sino ad oggi. Nell'attesa che sia possibile condurre un censimento sistematico ed esaustivo, il contributo propone uno status quaestionis sulla base della reviisione dell'edito, attraverso la selezione dei casi esemplari., lungo un ampio arco cronologico, dal II secolo a.C. al IV secolo d.C.

Picta fragmenta. La pittura parietale romana nell'Italia meridionale e in Sicilia / Coralini,. - STAMPA. - 55:(2018), pp. 311-326. (Intervento presentato al convegno Pictores per provincias tenutosi a Lausanne nel 12-15 settembre 2016).

Picta fragmenta. La pittura parietale romana nell'Italia meridionale e in Sicilia

CORALINI
2018

Abstract

Lo stato delle ricerche e degli studi sul tema della pittura parietale romana nell'Italia meridionale e in Sicilia è fortemente condizionato dallo status di inedito della maggio rparte dell'evidenza materiale rinvenuta sino ad oggi. Nell'attesa che sia possibile condurre un censimento sistematico ed esaustivo, il contributo propone uno status quaestionis sulla base della reviisione dell'edito, attraverso la selezione dei casi esemplari., lungo un ampio arco cronologico, dal II secolo a.C. al IV secolo d.C.
2018
Pictores per provincias II - status quaestionis. Actes du 13e colloque de l’Association internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA)
311
326
Picta fragmenta. La pittura parietale romana nell'Italia meridionale e in Sicilia / Coralini,. - STAMPA. - 55:(2018), pp. 311-326. (Intervento presentato al convegno Pictores per provincias tenutosi a Lausanne nel 12-15 settembre 2016).
Coralini,
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/628333
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact