L'autore analizza l'evoluzione della tutela penala del collocamento di manodopera dalla disciplina contenuta nlla l.264/1949 ad oggi, soffermandosi in particolare sulla nuova normativa in tema di caporalato
silvia tordini cagli (2017). PROFILI PENALI DEL COLLOCAMENTO DELLA MANODOPERA. DALLA INTERMEDIAZIONE ILLECITA ALL’«INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO». L'INDICE PENALE, 3, 727-764.
PROFILI PENALI DEL COLLOCAMENTO DELLA MANODOPERA. DALLA INTERMEDIAZIONE ILLECITA ALL’«INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO»
silvia tordini cagli
2017
Abstract
L'autore analizza l'evoluzione della tutela penala del collocamento di manodopera dalla disciplina contenuta nlla l.264/1949 ad oggi, soffermandosi in particolare sulla nuova normativa in tema di caporalatoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.