Considerazioni conclusive sulle relazioni presentate al Convegno all'interno della Sezione letteraria. Il Convegno è stato organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli (Firenze) in collaborazione con i Dipartimenti di Filologia classica e Italianistica e di Storia, Culture e Civiltà dell'Università di Bologna e con l'Accademia dei Georgofili (Firenze).

Considerazioni conclusive. I giardini nella letteratura. Costanti e varianti / L. Formisano. - STAMPA. - (2017), pp. 213-217. (Intervento presentato al convegno "Prati, verzieri e pomieri". Il giardino medievale. Culture, ideali, società. tenutosi a Bagno a Ripoli (FI) nel 23 maggio 2015).

Considerazioni conclusive. I giardini nella letteratura. Costanti e varianti

L. Formisano
2017

Abstract

Considerazioni conclusive sulle relazioni presentate al Convegno all'interno della Sezione letteraria. Il Convegno è stato organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli (Firenze) in collaborazione con i Dipartimenti di Filologia classica e Italianistica e di Storia, Culture e Civiltà dell'Università di Bologna e con l'Accademia dei Georgofili (Firenze).
2017
"Prati, verzieri e pomieri". Il giardino medievale. Culture, ideali, società
213
217
Considerazioni conclusive. I giardini nella letteratura. Costanti e varianti / L. Formisano. - STAMPA. - (2017), pp. 213-217. (Intervento presentato al convegno "Prati, verzieri e pomieri". Il giardino medievale. Culture, ideali, società. tenutosi a Bagno a Ripoli (FI) nel 23 maggio 2015).
L. Formisano
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/624543
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact